Bollettino parrocchiale 20 aprile 2025 – Pasqua del Signore
Celebrazione in ricordo di papa Francesco.
Mercoledì 23 aprile 2025 – La S. Messa feriale delle ore 19 sarà celebrata in ricordo di Papa Francesco.
Notizie di comunità
20 aprile 2025 – La Pasqua
Buona Pasqua a tutti. Un augurio caro: risorgere si può! Quotidianamente nei gesti di ogni giorno e come speranza che tutta la nostra vita è chiamata a rifiorire. Un augurio particolare agli ammalati, agli anziani che non riescono a muoversi da casa e alle persone che attraversano momenti di difficoltà e sofferenza.
Due passi in avanti. In chiesa visualizziamo i nostri passi comunitari. La Pasqua è l’ennesimo passo in avanti che compiamo come parrocchia in quest’anno. A dire la verità è il passo in avanti che compie per noi il Signore Gesù, salvandoci dal peccato e rendendo bella tutta la nostra vita. Noi possiamo accogliere, dire grazie e muoverci volentieri con lui, rinnovando le nostre scelte e il nostro modo di stare al mondo.
Giubileo degli adolescenti. L’altro passo che visualizziamo è la partecipazione al Giubileo degli adolescenti a Roma di 24 tra giovanissimi ed educatori della nostra parrocchia, dal 25 al 27 aprile. A loro auguriamo una bella esperienza di Chiesa universale.
Grazie a tutti gli operatori pastorali e ai volontari. Un grazie a tutte le persone che in molteplici modi e forme danno vita alla nostra parrocchia, a livello di Organismi, educativo, catechistico, liturgico, caritativo, gestionale. Tante persone si impegnano nel servizio, spesso nascosto e silenzioso. Grazie davvero a tutti.
I Sacramenti. Ultime settimane di preparazione ai Sacramenti. Domenica 4 maggio 2025 alle ore 16.00 i bambini di 4 elementare riceveranno il sacramento del Perdono e domenica 11 maggio 2025, alle ore 8.45, i ragazzi di 5 riceveranno i sacramenti della Confermazione e dell’Eucaristia. Tutta la parrocchia vuole essere vicina ai nostri ragazzi e alle loro famiglie.
Messa del mercoledì. Cambia di orario, a partire da mercoledì prossimo 23 aprile. Sarà alle ore 19.00.
25 aprile. Siamo a 80 anni dall’eccidio e dalla Liberazione. Ricordiamo i nostri cari defunti con la messa a San Benedetto alle ore 9.30. Seguirà la commemorazione civile con l’Amministrazione comunale.
1° maggio. Come da tradizione il 1° maggio saremo in pellegrinaggio a Monteortone. Nel prossimo foglietto daremo più indicazioni. Alcune info: partenza alle ore 7.00 e Messa alle 8.45. In modo particolare sono invitati i bambini che ricevono i sacramenti con i loro genitori.
I campi estivi. Grazie a tutti i genitori che hanno già iscritto, in queste settimane, i loro figli a queste importanti esperienze estive. Un invito a scegliere i campi estivi come grande occasione di crescita.
Il campo dei giovanissimi. Sarà dal 18 al 24 agosto a San Lorenzo Dorsino (Tn). Un grazie agli educatori che li seguono e un invito ai ragazzi ad iscriversi.
Uscita da p. Antonio. La Caritas organizza per sabato 10 maggio un’uscita nell’Abbazia di Pomposa, anche per incontrare p. Antonio Mistorigo. Prenotarsi da Maristella, Giancarlo e Francesco. E’ proprio una bella uscita in un luogo giubilare, con la possibilità della Messa, delle confessioni e di visitare l’Abbazia, il museo e la città di Comacchio.
Domenica scorsa abbiamo raccolto € 324.30
Don Leopoldo, don Massimo, le suore
PELLEGRINAGGIO GIUBILARE A POMPOSA
Sabato 10 maggio 2025 – Orario: Partenza da Praglia ore 7.30, arrivo a Pomposa ore 9.30. Incontro con don Antonio, breve visita alla Basilica, ore 10.30 Messa con possibilità di confessarsi. Ore 12.30 pranzo nel bar ristorante nei pressi della Basilica. Ore 14.00 partenza per Comacchio, ore 15.00 visita facoltativa al museo Manifattura dei Marinati molto interessante, costo aggiuntivo euro 5; chi non desidera visitarlo può sostare nel vicino Santuario di Santa Maria in Aula Regia. Ore 16.00 breve visita al centro cittadino. Ore 17 rientro. Arrivo previsto ore 19.00.
SANTA MESSA SETTIMANALE e ROSARIO
da Mercoledì 8 gennaio 2025 – continuano gli appuntamenti con il santo Rosario ogni lunedì alle ore 15.00 e con la santa Messa ogni mercoledì alle ore 19.00 (cambio orario dal 23 aprile).
da domenica 14 gennaio 2024 entrambe le Messe della domenica mattina saranno celebrate a San Benedetto:
alle ore 8.00 e alle ore 10.00.
Pertanto la tradizionale Messa festiva delle ore 9,15 NON sarà più celebrata in Basilica a Praglia
Lo spazio sul retro del centro parrocchiale, a San Benedetto è stato adibito con ghiaia, per facilitare il parcheggio delle auto.
Ricordo di Don Tiziano
l’opuscolo in memoria di P. D. Tiziano si può leggere e scaricare dai seguenti link:
Don Tiziano stampa A4 formato pdf
Don Tiziano stampa opuscolo formato pdf
Per il nostro centro parrocchiale dona il 5 per Mille mettendo la firma nell’apposito spazio e indicando il codice fiscale del nostro Centro Parrocchiale: 92012300288. È possibile fare una donazione alla parrocchia di Praglia utilizzando il seguente IBAN: IT34Y0859062920000010179060