Bollettino parrocchiale 20 luglio 2025 – XVI domenica tempo ordinario
Notizie di comunità
20 luglio 2025 – Grazie e … guardiamo ai campi estivi
Una bella festa di comunità. Lo scorso fine settimana abbiamo festeggiato San Benedetto, patrono della nostra chiesa. E’ stata una bella occasione di ritrovo comunitario. Le serate nella loro semplicità ci hanno permesso di uscire, incontrarci, dialogare e stare un po’ insieme. Grazie a tutti i volontari: parcheggiatori, staff della cucina, del bar esterno, del centro parrocchiale, dell’accoglienza, del servizio e del riordino. Grazie anche ai gruppi che hanno animato le serate. Grazie al NOI che ha seguito l’organizzazione e a tutti coloro che sono passati alla festa. Grazie anche al vescovo Claudio, che è passato a salutarci venerdì sera. Nei prossimi foglietti daremo anche il resoconto economico della festa.
Gli spazi esterni a San Benedetto. Come già comunicato la parrocchia si allarga come spazi esterni con il terreno di fronte al parcheggio attuale (circa 1.000 mq) e con il terreno dietro le serre della famiglia Dalla Libera (circa 3.000 mq): vedi cartelloni in chiesa e Centro parrocchiale. Ringraziamo i monaci per il dono di questi spazi verdi, che la parrocchia riceverà in comodato d’uso gratuito. Per la nostra parrocchia è un bel salto in avanti. Quando riprenderanno le attività (settembre) faremo anche una raccolta di idee su come sfruttarli al meglio. Chiaramente cominceremo a utilizzarli dalla primavera 2026.
I campi estivi. Siamo oramai molto vicini ai campi estivi, che saranno tre 3: elementari, medie e giovanissimi. la novità di quest’anno è la distinzione elementari e medie: ogni gruppo vivrà il proprio campo e questo permetterà anche di essere a misura di ciascuna fascia d’età. I campi indicano l’impegno educativo della parrocchia e sono stati costruiti con molta cura dai nostri educatori che ringraziamo. Un grazie anche a tutte le persone che ci affiancano per la cucina e l’organizzazione pratica.
Ricordiamo le date e i luoghi dei campi:
Campo medie 3-10 agosto a Casa Serena (Solagna – Vicenza). Il campo inizia domenica mattina 3 agosto, alle ore 8.00 con la Messa a San Benedetto.
Campo elementari 10-16 agosto a Casa Serena (Solagna – Vicenza) Il campo inizia domenica mattina 10 agosto, alle ore 8.00 con la Messa a San Benedetto.
Campo giovanissimi 18-24 agosto a San Lorenzo Dorsino (Trentino)
Tempo di vacanze. Sono settimane di partenze per le ferie e il riposo estivo. Anche in luoghi diversi, ricordiamoci di partecipare alla Messa domenicale e pregare per la nostra parrocchia.
Monte Berico. La Caritas propone la tradizionale uscita mariana a Monte Berico nel pomeriggio di mercoledì 17 settembre 2025. Prossimamente ci saranno informazioni più precise.
S. Messa, venerdì 25 luglio. Ricordiamo Orfeo De Santi a un anno dal suo ritorno a Dio, con la Messa a San Benedetto alle ore 19.00.
Domenica scorsa abbiamo raccolto € 226,60
Don Leopoldo, don Massimo, le suore
CARITAS
Mercoledì 17 settembre 2025 – il Gruppo Caritas prevede l’annuale pellegrinaggio a Monte Berico, che, essendo Basilica Giubilare, consente di lucrare l’indulgenza plenaria per i defunti.
TABELLA RIASSUNTIVA DELLE OFFERTE DEDUCIBILI E DETRAIBILI (APR 2025)
20 maggio 2025 – Buongiorno a tutti.
Vi invio una tabella (link al file) utile per dare informazioni a chi pone quesiti sulla detraibilità o deducibilità delle offerte alla chiesa cattolica e associazioni/enti collegati.
SANTA MESSA SETTIMANALE e ROSARIO
da Mercoledì 8 gennaio 2025 – continuano gli appuntamenti con il santo Rosario ogni lunedì alle ore 15.00 e con la santa Messa ogni mercoledì alle ore 19.00 (cambio orario dal 23 aprile).
da domenica 14 gennaio 2024 entrambe le Messe della domenica mattina saranno celebrate a San Benedetto:
alle ore 8.00 e alle ore 10.00.
Pertanto la tradizionale Messa festiva delle ore 9,15 NON sarà più celebrata in Basilica a Praglia
Lo spazio sul retro del centro parrocchiale, a San Benedetto è stato adibito con ghiaia, per facilitare il parcheggio delle auto.
Ricordo di Don Tiziano
l’opuscolo in memoria di P. D. Tiziano si può leggere e scaricare dai seguenti link:
Don Tiziano stampa A4 formato pdf
Don Tiziano stampa opuscolo formato pdf
Per il nostro centro parrocchiale dona il 5 per Mille mettendo la firma nell’apposito spazio e indicando il codice fiscale del nostro Centro Parrocchiale: 92012300288. È possibile fare una donazione alla parrocchia di Praglia utilizzando il seguente IBAN: IT34Y0859062920000010179060